LA FINE DEL
MONDO
C’è un lettore di Repubblica
che in una sua lettera al giornale lamenta che “lasciare il posto” agli anziani sugli autobus era, tempo fa, “un atto dovuto” mentre attualmente tale
“imperativo” etico sembra non sia
più in auge. Ma
i tempi sono cambiati ! Attualmente l’”imperativo” piuttosto sottaciuto sembra essere il “tutto si compra e tutto si vende” (a
tutti i livelli), mal celato dal buonismo di giornata e da un ambiguo
comportamento, verbale
e sub culturale. Probabilmente i Maya
hanno commesso ottimisticamente un errore. Perché il così detto mondo ( e cioè
il nostro modello di esistenza e di comportamento etico/sociale) la cui fine
era stata pronosticata per il 21/12 us era già da tempo, in precedenza, scomparso.
Con tutto il suo bagaglio di pregiudizi (così vengono attualmente definiti) etico
esistenziali del mondo precedente. Nel quale un bravissimo medico umanista e di
cultura (non solo sanitaria) e non più in vita sin dal 1920, aveva così
idealizzato ) nei suoi comandamenti (laici)
(dei quali qui di seguito se ne trascrivono alcuni) il modello esistenziale cui
attenersi:
II) Sii sempre
affabile con chicchessia, l’altrui benessere in cor ti stia…
V) L’età rispettasi e l’esperienza, serba al benefico riconoscenza…
VI) Ognor boicottasi l’iniquo tiro. All’erta ! Guardati dall’esser crumiro…
IX) Rispetta i liberi pensieri altrui, se vuoi che merito si dia ai tuoi….
X) Serba carattere adamantino, non far lo sperpero né lo strozzino. Ma sii benefico, usa clemenza ed avrai, tu credimi, benemerenza.
V) L’età rispettasi e l’esperienza, serba al benefico riconoscenza…
VI) Ognor boicottasi l’iniquo tiro. All’erta ! Guardati dall’esser crumiro…
IX) Rispetta i liberi pensieri altrui, se vuoi che merito si dia ai tuoi….
X) Serba carattere adamantino, non far lo sperpero né lo strozzino. Ma sii benefico, usa clemenza ed avrai, tu credimi, benemerenza.
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento