Proletari...ma non troppo (autogoal)
PROLETARI…MA NON TROPPO (Autogoal)
L’autogoal
era stato, inconsapevolmente, preparato sin dall’inizio. Sulla premessa mentale
che la borghesia si fosse in gran parte dissolta e si fosse altresì
proletarizzata (usi e consumi compresi). Non ci si rese conto che ciò era
avvenuto ma solo pro forma, per non essere fuori moda, da parte di coloro che nel
contempo erano divenuti proprietari di case, sia pur gravate da un mutuo, ma
che non volevano subire il peso di una fiscalità troppo aggressiva. E,
perdurando ed aggravandosi il disagio, c’è stato chi si è astenuto dal votare e
chi ha dato il proprio consenso a quel movimento che appariva del dissenso, (ma
senza spese) e che, a tal fine, fosse propugnatore di una deregulation che
ponesse fine ad una gestione troppo spendacciona. Tutto ciò spiegherebbe sia il
“recupero” di Berlusconi sia il successo
dei Grillini. (Dimenticavo…) C’è anche chi si troverà
a combattere, con un passero in mano, contro un esercito di tacchini
imbestialiti (discesi, questa volta, dal tetto).
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento