INGESSATURE (non solo dell’estetica).
Per comprendere ed apprezzare meglio l’esplosione
artistico-rivoluzionaria di Chagall, occorre considerare che il modo d’essere
e di apparire dal quale egli si trovava ad essere, non solo idealmente, fuoriuscito era
quello così ben delineato dal Kaiser Guglielmo II
(ed al quale aveva, di buon grado, aderito l’intero Occidente ) con il
messaggio precetto secondo il quale solo l’arte che non contravveniva alle
leggi ed ai limiti da Lui stesso imposti
poteva considerarsi arte. Il mondo idealizzato da Chagall (come si intravede dalle sue
stesse opere) era ben diverso, in antitesi con quello di Guglielmo II . E costituiva una
libera, autentica rivoluzione degli spiriti liberi. Non condizionati da quelle
(invisibili, per chi non vuole vederle) ingessature che, a volte, potrebbero
anche condurre alle inumane bestialità degli “Olocausti” (od a qualcosa di
molto simile).
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento