DISAGIO
(etico)
Scrive
Daniele (su La Repubblica
del 25/5 us) per esprimere il suo disagio per la situazione di
emarginazione nella quale, in quanto gay,
ritiene di trovarsi. Da parte di coloro che non approvano tale sua
condizione. Prende posizione il giorno dopo (sempre su La
Repubblica) la Presidente della Camera dei Deputati, Laura
Boldrini, assieme ad altri. Per rivendicare l'opportunità
dell'intervento del potere legislativo per consentire il matrimonio
tra omosessuali. Ovviamente, in tal caso, varranno le regole della
maggioranza, valide ogni volta che devesi approvare una legge. Ma
non sembra che ciò possa ovviare al disagio di Daniele. Che,
qualora si riferisca (come sembra) al disagio conseguente alla
sensazione di sentirsi emarginato non si vede in che modo una
futura legge possa intervenire, Dato che la legge, solitamente, si
occupa di fatti esteriori eventualmente sanzionabili e non
di
scelte o di opinioni di carattere personale, in relazione alle quali
ciascuno rimane libero, nell'interiorità della propria coscienza, di
approvare o meno scelte e comportamenti altrui.
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento