CAPOLAVORISMI D’ANNATA (di tutto e di più).
L’ingresso del Fuhrer in scena viene salutato da una salva di “Heil Hitler !”,
ai quest’ultimo risponde, con apparente imperturbabilità con un “Heil Hitler per me
!”.
Il film (“to be or not to be”) sta avendo un notevole
successo di pubblico (anche in Italia, ove, a suo tempo nel 1942, venne
melodrammaticamente re intitolato in “Vogliamo vivere !”) nella sua riedizione attuale
(realizzata da una piccola casa produttrice, alla quale si augura un meritato successo,
anche economico, per tale impresa). E non poteva esservi che successo dato che
il film porta la firma del regista E.Lubitsch e che a suo tempo venne definito un
capolavoro degno di meritare un premio Oscar. Ma a questo punto c’è da
chiedersi quando un film (o qualcos’altro che, artisticamente, sia opera dell’ingegno
umano) possa definirsi un “capolavoro”. Se evidenzia qualcosa di (veramente)
nuovo ? O per il modo in cui lo evidenzia ? O per la sua ascrivibilità a colui
che, già in precedenza, abbia realizzato altre opere, definite capolavori ? O
per il successo e la condivisione del suo pubblico (anche ammesso che ciò sia
possibile, obiettivamente, accertare) ? O per il tempo trascorso ? O per cos’altro ?
Nel caso di “to be or not to be” deve riconoscersi che il
compito di tradurre in chiave comica (specie se in salsa di comicità
anglosassone) un fenomeno così tragico ed antiumano come l’Olocausto era compito arduo se non
impossibile. E che, in qualche modo, il regista ha assolto. Pur rimanendo
irrisolto il problema fondamentale (oltre a quello delle origini “culturali” dell’Olocausto e dei suoi autori ed
interessati collaboratori) che è quello di dare una risposta al quesito: Quando un’opera
definita d’arte può considerarsi un capolavoro ? Forse perché il suo
autore, in precedenza, ne ha realizzate delle altre ? E se così fosse, conseguentemente, tutti i
Rubens, i Pinturicchio, i Canaletto, i Caravaggio che venissero portati alla
luce (disseppellendosi dal passato, eventualmente, remoto) potrebbero definirsi
capolavori ?
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento