A VOLTE (potrebbe anche accadere).
Il
postino suona sempre due volte (ma è la seconda volta quella definitiva). Trattasi di un film del
1946: The
postman always rings twice. Diretto da Tay Garnet. Tratto dall’omonimo
romanzo di James
M.Cain. La cui vicenda è ben
nota. Cora e Nick (marito e moglie) gestiscono un fast food sulla Twin Oaks. Un giorno arriva Frank, un
giramondo dai modi gentili e di apparente gran classe. Cora se ne innamora pazzamente. Fino al punto di progettare ed
attuare, assieme a lui un incidente di auto, nel quale viene ucciso Nick. Ambedue vengono prosciolti dall’accusa
di averlo voluto uccidere e, successivamente, si sposano. Ma la loro unione non
risulta esente da numerosi litigi ed insicurezze. Fino a quando, durante una
gita al mare, la loro auto va fuori strada e Cora perde la vita. ( questa potrebbe essere la “seconda volta”
di Cora. Quella decisiva). Frank, benché sia innocente, non riesce
a dimostrarlo e viene condannato alla camera a gas per aver iscenato l’incidente
ed aver voluto uccidere Cora. (
questa potrebbe essere la “seconda volta” di Frank. Quella decisiva). Ciò che conta, nel film e nel romanzo, non
sono le anomalie giuridico-causidiche che hanno portato alla assoluzione di Cora e Frank, ambedue colpevoli, nel primo incidente e, successivamente
alla condanna di Frank, innocente,
nel secondo. Ma che tutto ciò sia in effetti sfuggito al controllo umano . Che
ci sia, forse, una giustizia superiore ?
(A volte parrebbe proprio di si).
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento