WEEKEND (col gatto)
Il gatto e la volpe decisero di fare un pic nic insieme.
Portandosi appresso una tartaruga che, essendo da tempo associata ad aforismi
tradizionali (tipo: chi va piano va sano
e va lontano) risultava la più idonea ad associare alla comitiva un
(apparente) carattere di relativa serietà. Si misero in cammino. Ma lungo il
percorso si resero conto di non avere portato l’apriscatole. Ma dopo un lungo
dibattito si resero conebbero ad accorgersi che non avevano alcuna necessità
dell’apriscatole. Poiché non avevano
portato cibo in scatola con loro. Ed iniziarono (ugualmente) il pasto.
E’ solo una storiella ma non è detto che non abbia un substrato (anche di attualità) applicabile a gran parte dei presupposti intellettivi che sono alla base della nostra vita di tutti i giorni.
E’ solo una storiella ma non è detto che non abbia un substrato (anche di attualità) applicabile a gran parte dei presupposti intellettivi che sono alla base della nostra vita di tutti i giorni.
Un’altra storiella viene narrata da Derrida (filosofo e sociologo dei
nostri tempi. Teorico della decostruzione).
Il quale interpellò M.Foucault (docente della Ecole Normale di Parigi) confessandogli di voler fare il filosofo.
Ma di essere molto povero di idee. Ricevendone questo consiglio:” Scriva, scriva.
Vedrà che le idee le verranno…”. A giudicare dalla gran mole di
pubblicazioni attualmente esistente sul mercato editoriale, sembrerebbe che
tale indicazione sia stata presa molto sul serio anche da altri.
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento