ALLEGRI ! (si torna
all’economia della lesina).
Il vecchietto – nella sua cantina – accatastava oggetti
ormai inutilizzabili, tra cui vecchie lampadine fulminate. Lasciandoci vicino
un suo appunto: “casomai in futuro
inventassero un sistema per ripararle”.E da tale episodio prende le mosse
l’articolista (nella prima pagina di un quotidiano nazionale) secondo il quale
non si tratterebbe di unl rifiuto del consumismo ma solo dell’effetto di un
modus vivendi tutto impostato sulla economicità e non sullo sperpero. Criterio
questo che se venisse applicato ancor oggi consentirebbe la fuoriuscita
indolore dalla crisi. Peccato che si tratti solo di un velleitarismo alquanto
improduttivo. Poiché,in tal caso, sarebbe molto più conveniente acquistare delle lampadine nuove (e certo,
non riparare quelle vecchie).
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento