(Ancora una volta) FIAT LUX
I frequentatori delle numerose mostre di quadri e di
reperti artistici, dopo averne effettuato la visita, se ne escono perplessi,
stanchi ed apparentemente insoddisfatti (magari senza neanche rendersene
conto). Ma, comunque, avendo acquisito il privilegio di poter dire ad amici e
conoscenti di aver visitato la mostra. Che è “molto bella”. Anche se il valore
aggiunto alla loro esistenza culturale risulta probabilmente identico a quello
precedente. E’ anche ben vero che il corredo audio esplicativo, ad essi fornito
all’ingresso, era ricchissimo di informazioni sulla vita dell’autore e sulla sua
tecnica artistica (intesa quest’ultima
come effetti di luce, utilizzazione del colore e di quant’altro al riguardo può
interessare), ma solitamente trascura il perché
la singola opera possa considerarsi un’opera
d’arte. A sua volta tale interrogativo ne sottintende un altro. E che
consiste nel chiedersi cosa si intende per opera
d’arte. Quesito quest’ultimo che può avere numerosissime risposte. Anche
diversissime l’una dall’altra ed in reciproco contrasto. E quindi creative di
una dimensione di provvisorietà , di ambiguità e di incertezza. Come è la
nostra stessa esistenza. Ed allora (ancora una volta) Fiat lux.
Bluewind
Cosa s'intende per opera d'arte,Mimmo? Ciò che ci induce a pensarla e a pensare, a fotografarla dentro di noi,incisa a sprazzi di luce che ogni tanto si ripropongono.Proprio come quest'opera che tu hai postato. Stupenda.Ovviamente per me..Mirka
RispondiEliminaMi hai fatto felice. Ciao. Mimmo
Elimina