DOPPIE VERITA’ (Tu sorridi e
mi dici ciao…)
E’ la Nannini, nel Suo brano musicale
adottato,come sottofondo elettorale del PD, da Bersani
: “Tu sorridi e
mi dici ciao. Ora soffia il vento e soffia via con te”. Chissà a
cosa pensava la Nannini quando
componeva questo brano. Che, involontariamente, fa pensare ad un’ Italia
(ufficiale) che da tempo si è allontanata dagli Italiani. Tutti. Cosa è rimasto
ancora ?. (cfr La Stampa del 17/1/13
pag. 1, 31) (cfr. Forse Benigni con
il Suo commento alla Costituzione Italiana che qualcuno vuole modificare
prima che sia stata integralmente applicata ? Forse l’Italia che decide di
entrare in guerra o in qualcosa che può portare ad una guerra (nel Mali) trovando l’ufficialità concorde nella decisione, senza che
l’elettorato ne sia stato previamente informato ?
Ma (si dice) che trattasi di un’operazione di polizia. A fin di bene. Che durerà pochissimo. Così si è detto (sempre). Ma la verità, quella sottostante alla verità ufficiale, ci dice esattamente il contrario. Attenzione a credere al tutto. Poiché parte del tutto potrebbe, con il tempo, soffiare “via con te”. E tenendo presente che, (come dice Seneca nella “lettera rubata” di E.A. Poe),”Nihil sapientiae odiosius acumine nimio” (trad. Non c’è nulla di più contrastante con la vera intelligenza dell’eccesso di ingegnosità).
Ma (si dice) che trattasi di un’operazione di polizia. A fin di bene. Che durerà pochissimo. Così si è detto (sempre). Ma la verità, quella sottostante alla verità ufficiale, ci dice esattamente il contrario. Attenzione a credere al tutto. Poiché parte del tutto potrebbe, con il tempo, soffiare “via con te”. E tenendo presente che, (come dice Seneca nella “lettera rubata” di E.A. Poe),”Nihil sapientiae odiosius acumine nimio” (trad. Non c’è nulla di più contrastante con la vera intelligenza dell’eccesso di ingegnosità).
L’immagine
che accompagna il post non è quella dell’Università
Bocconi (ovviamente) ma della “Scuola
D’Atene”, che trovasi nei musei vaticani.
Bluewind
Nessun commento:
Posta un commento