La
scoperta dell'America...,della penicillina..., Tutto o quasi tutto
avviene a caso, o al di fuori esso, in contrasto con quanto spesso ci si riprometteva all'inizio. Che l'uomo sia dominato da un
destino già scritto ed incontrastabile ?. O che il principio di
causalità, di ciò che avviene, sia solo una balla ? Sulla quale
peraltro risultano smaltate le esistenze di molti “specialisti “
il cui titolo accademico sembrerebbe inventato solo per
attribuirgliele il possesso, con il conseguente carisma (e non solo
con il carisma). Ma forse questo è solo un vaniloquio, destinato a
scomparire (col tempo).Per ora contentiamoci di ciò che esiste. E
che si definisce “progresso “ . Anche se gestito da menti
medioevali. Componenti di una società che, anch'essa non può che
definirsi medioevale (nonostante, si fa per dire, tale tipo di
progresso).
Fu
uno strattone improvviso. Sj udì il rumore del forte urto. Ed il
cane giaceva a terra. Senza vita. Di lì a poco si rialzò. Si guardò
intorno, per rendersi conto di dove si trovava e cosa era avvenuto. E
riprese a tirare il guinzaglio. La passeggiata doveva continuare. Era
l'ultima della giornata. Ed in effetti continuò. Ma senza che un
pensiero fuori dall'ordinario cessasse di occuparsi di Paul. L'urto
era stato violento. Era incredibile che il cane fosse sopravvissuto.
Era veramente incredibile.....
Nel
borgo ove abitava era considerato un campione (degli scacchi).
Vinceva tutti quelli che lo sfidavano. E che, a volte, chiedevano la
rivincita. Come adesso. Per quel ricco petroliere dell'Arkansas, che
non si rassegnava ad essere stato sconfitto. E c'era anche un singolare
spettatore prodigo di consigli (non richiesti). E che, ad un certo
punto, scomparve. Non senza aver prima detto: "A più tardi".
Ed il cui senso ebbe ad intuirlo qualche tempo dopo. Quando apprese
,dopo l'urto della nave contro il blocco di ghiaccio, che non v'erano
scialuppe di salvataggio per tutti i passeggeri. La partita
ebbe un lieto fine (per l'abitante del borgo). Il quale però, nel
prosieguo, non fu in grado di narrarlo a chicchessia. Ciò che gli
venne in mente in quei momenti furono solo .due locuzion, forse
d'altri tempi e non più di moda,:"PERSEVERARE DIABOLICUM"
TITANIC WAITING FOR GOD(OT)
Quì dovrebbe arrivare.
Chi ?,
LUI”.
Ed anche coloro di noi che fanno parte della LIBERA STAMPA.Se non se ne sono approtfittati troppo, In tal caso avrebbero messo a repentaglio la democrazia.
Che succederebbe in tal caso ?
Nulla. Proprio nulla. Tutto sarebbe come prima. Il vecchio motto non sarebbe stato modificato. E perdurerebbe il “ Mò che ce semo magnamo e bevemo,,